NEWS

Salvaguardia Rurale Veneta

In data 11 maggio 2018 l’Associazione Salvaguardia Rurale Veneta ha inviato 2 lettere alle istituzioni locali, nazionali ed europee aventi per oggetto: richiesta di ritiro del materiale per la prevenzione degli attacchi da canide consegnato nella zona dell’Altopiano dei 7 Comuni nel 2017 nell’ambito del progetto Life Wolfalps richiesta di riduzione del carico delle malghe… Continua a Leggere

Lupi in montagna: al via il progetto contro i predatori 05.05.2018 quotidiano L’Arena Tutto esaurito in sala Olimpica del teatro Vittoria per la presentazione del progetto Pro-Life Lessinia, partito da due mesi per iniziativa dell’associazione Salvaguardia rurale veneta e fatto proprio successivamente da otto Comuni dell’alta Lessinia che si sono tassati complessivamente per oltre 14mila… Continua a Leggere

La nostra lettera inviata alle istituzioni nazionali e alla Comunità Europea che denununciava la critica situazione sull’Altopiano di Asiago, ha portato nuovamente all’attenzione dei nostri politici il problema del lupo nel territorio montano e pedemontano del Veneto. Ecco di seguito l’interrogazione del Sen. De Poli (FI) presentata al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali… Continua a Leggere

L’incontro è stato chiesto dall’associazione più di un mese fa e sembrava che fosse possibile non prima della fine del mese di marzo invece,  inaspettatamente, siamo stati convocati oggi. Eravamo presenti: Silvana Fasoli, Isabella e Marcello Lora. L’incontro è durato un po’ più di un’ora durante il quale l’assessore si è dimostrato attento e disponibile.… Continua a Leggere

Nonostante il progetto LIFE WOLFALPS sia finanziato con soldi pubblici alcuni dati non vengono resi noti. Da anni l’associazione degli allevatori della Lessinia chiedono i referti del DNA della coppia Alfa, ora anche i Sindaci li richiedono.  

Presentato il 13 dicembre 2017 al Senato BELLOT, BISINELLA – Ai Ministri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e delle politiche agricole alimentari e forestali – Premesso che, a quanto risulta alle interroganti: in Veneto è stata a più riprese segnalata una rapida espansione territoriale e numerica della presenza del lupo, con… Continua a Leggere

L’associazione ha voluto redigere alcune osservazioni riguardanti il Piano Lupo che doveva andare in discussione nel Consiglio Stato-Regioni il 6 dicembre u.s. Tali osservazioni sono poi state inoltrate all’assessore Pan tramite il consigliere regionale Stefano Valdegamberi opportunamente integrate e corrette nella forma. Si ringrazia il consigliere Valdegamberi a cui va riconosciuto il merito di portare… Continua a Leggere