in data 6 settembre 2020, l’associazione Salvaguardia Rurale Veneta, ha inviato una lettera al CAI in cui si prende chiaramente una posizione riguardo l’attività di monitoraggio. Di seguito il testo integrale: “Con la presente, le associazioni Salvaguardia Rurale Veneta e Proprietari Malghe e terreni della Lessinia,il Comitato Salvaguardia Allevatori della Provincia del VCO ,unito ai… Continua a Leggere
NEWS
Salvaguardia Rurale Veneta
Di seguito alcune immagini che descrivono le dimensioni delle impronte di lupi cuccioli e adulti (nell’ordine)
Di seguito la descrizione del metodo per l’accertamento dei casi di predazione da lupo.
Puoi scaricare questo file in formato .pdf cliccando il seguente pulsante Il piano lupo viene sviluppato su molti aspetti, soggettivi e non obiettivi: aspetto spirituale, il lupo come simbolo della selvaticità e immagine della natura libera dall’intervento dell’uomo; aspetto estetico, è una delle specie più apprezzate con i suoi canoni estetici perché molto spesso… Continua a Leggere
Comunicato emesso da Alpigiani di Verbano Cusio Ossola
DATI REALI DELLE PREDAZIONI, IN RISPOSTA AL COMUNICATO STAMPA N.475/2020 DELL’ASS. REGIONALE ALL’AGRICOLTURA DEL VENETO
Notizie Apr 07, 2020
Nel comunicato stampa n. 475 del 30 marzo 2020 in materia di predazioni da lupo a carico degli animali domestici, l’Assessore regionale all’Agricoltura del Veneto dichiara che “gli interventi di prevenzione e difesa messi in campo dalla Regione Veneto stanno iniziando a mitigare l’impatto del grande predatore”. Consultando i dati del report tecnico concernente i… Continua a Leggere
ASSOCIATI CON NOI !!! AIUTACI A PRESERVARE LA MONTAGNA , I PASCOLI E IL LAVORO DEGLI ALLEVATORI !!! FAI SENTIRE LA TUA VOCE DIFENDIAMO ASSIEME IL MONDO RURALE CON LA NOSTRA TESSERA RICEVERAI IN REGALO UN SIMPATICO GADGET COSTO DELLA TESSERA € 20
Il 6 aprile u.s. l’associazione ha partecipato al Convegno Nazionale del CAI “LUPO E GRANDI CARNIVORI NELLE MONTAGNE ITALIANE” svoltosi a Vicenza. Di seguito il link dove potete vedere la registrazione dell’intero convegno oppure dei singoli relatori. http://www.loscarpone.cai.it/news/items/lupo-e-grandi-carnivori-nelle-montagne-italiane-opinioni-a-confronto-on-line-il-video-con-tutti-gli-interventi.html
Con lettera inviata l’8 aprile u.s., la Direzione del Parco Regionale della Lessinia rende noto che: a seguito di temporanea indisponibilità del guardiaparco agente Paolo Parricelli viene messo a disposizione dell’Ente stesso per 4 mesi a partire dal primo aprile, la Dott.ssa Alessandra Recchia del Corpo di Polizia Provinciale. Resta comunque invariato il numero verde… Continua a Leggere
LUPO: In Veneto 196 predazioni accertate e danni per 168.000 euro nel 2018. Assessore Pan: “Urge piano nazionale di gestione del grande carnivoro”. Comunicato Stampa Nº. 354-19 Giunta Regionale Veneto 354-2019 Relazione danni GC_2017_2018