Alla luce dell’incremento esponenziale ed incontrollato delle popolazioni di lupo (Canis lupus) su molte aree del territorio nazionale e dei gravi danni che le predazioni stanno provocando alle attività agricole, di allevamento, alla fauna selvatica, al turismo, ma anche per scongiurare eventuali attacchi alle persone da parte di questo grande carnivoro che si sta avvicinando… Continua a Leggere
Maggio 2018
L’on. Caretta chiede immediata attuazione al piano nazionale di gestione del lupo
Notizie Mag 22, 2018
Con l’intento di definire un piano lupo europeo l’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann ha organizzato insieme ad altri suoi colleghi di differenti gruppi politici una conferenza interparlamentare dedicata allo scambio di esperienze sulla gestione del lupo nei vari Stati membri dell’Unione europea. La conferenza, che si è tenuta al Parlamento europeo, in presenza del Commissario europeo… Continua a Leggere
Di seguito la lettera che l’unione Montana dei Comuni della Valsesia ha inviato agli Assessori alla Montagana e all’Agricoltura della regione Piemonte riguardo il crescente problema della difuusione del lupo.
In data 11 maggio 2018 l’Associazione Salvaguardia Rurale Veneta ha inviato 2 lettere alle istituzioni locali, nazionali ed europee aventi per oggetto: richiesta di ritiro del materiale per la prevenzione degli attacchi da canide consegnato nella zona dell’Altopiano dei 7 Comuni nel 2017 nell’ambito del progetto Life Wolfalps richiesta di riduzione del carico delle malghe… Continua a Leggere
Lupi in montagna: al via il progetto contro i predatori 05.05.2018 quotidiano L’Arena Tutto esaurito in sala Olimpica del teatro Vittoria per la presentazione del progetto Pro-Life Lessinia, partito da due mesi per iniziativa dell’associazione Salvaguardia rurale veneta e fatto proprio successivamente da otto Comuni dell’alta Lessinia che si sono tassati complessivamente per oltre 14mila… Continua a Leggere