Salvaguardia Rurale Veneta
La Regione Veneto ha pubblicato, per ogni provincia, i numeri di telefono da chiamare in caso di predazione da lupo.
Valido per la provincia di Verona:
Numero verde 800344000
centrale.operativa@provincia.vr.it
Valido per la provincia di Vicenza:
Polizia Provinciale Vicenza: 0444908341
polizia.provinciale@provincia.vicenza.it
Valido per la provincia di Belluno:
Polizia Provinciale Belluno: 0437959227
Ufficio fauna selvatica: 0437959217
Valido per la provincia di Treviso:
Polizia Provinciale Treviso: 0422656970
Ufficio danni fauna selvatica: 0422656262 – 0422656664
poliziaprovinciale@provincia.treviso.it
Qui potete scaricare il vademecum che raccoglie tutte le informazioni utili ed i contatti telefonici
L’Associazione Salvaguardia Rurale Veneta nasce nel 2017 per rispondere alle sempre più numerose domande di aiuto e supporto da parte di allevatori e cittadini dell’intera fascia prealpina e alpina della regione.
Tra le finalità che si prefigge, la più importante è la salvaguardia del territorio e delle attività presenti nelle zone rurali, operando in supporto di tutte quelle occupazioni antropiche tradizionali di montagna favorendo gli aspetti sociali, culturali ed economici che caratterizzano questi territori.
Annovera tra i suoi soci figure professionali e tecniche che, oltre a seguire in prima persona le problematiche reali di questi territori, offrono agli associati e ai cittadini servizi d’ informazione e formazione specifici per meglio affrontare problematiche che per troppo tempo sono state trascurate. Oltre ai servizi offerti al mondo produttivo tradizionale di montagna, il gruppo di lavoro collabora attivamente con i vari enti locali offrendo supporto tecnico e logistico in tutte quelle attività finalizzate alla valorizzazione del territorio e delle produzioni tradizionali attraverso la corretta comprensione culturale legata a tali ambiti.
COSA FARE IN CASO DI PREDAZIONE
10 punti per gestire al meglio indennizzi, raccolta dati, perizie di parte e sicurezze
In caso di morte dell’animale:
-
- Non avvicinarsi alla carcassa per un raggio di dieci metri e non permettere l’avvicinamento di nessuno
- Chiamare il prima possibile il numero verde 800344000 (valido per la provincia di Verona)
- Controllare se sul luogo dell’accaduto ci sono cani, se si allontanali subito e non permettere che si avvicinino
- Non toccare nè spostare la carcassa per nessun motivo
- La carcassa può essere toccata, manipolata e spostata solo su autorizzazione di un veterinario abilitato, nessun altro può farlo o dare disposizione
- Prima di procedere a qualsiasi iniziativa attendi l’arrivo del veterinario per meglio gestire e pianificare tutte le strategie di intervento e accertamento
In caso di ferimento dell’animale:
- Chiamare immediatamente il numero verde 800344000 (valido per la provincia di Verona)
- Verificare che non siano presenti cani, se si allontanarli immediatamente
- Evitare la manipolazione e lo spostamento dell’animale onde evitare sofferenze ulteriori, il veterinario darà
disposizione consona a seconda della gravità e dell’entità del ferimento - Non permettere a nessuno di avvicinarsi all’animale ferito
NEWS
Il lupo attacca l’uomo?
La storia e l’etologia del lupo dicono che in determinati contesti il lupo attacca ...
Comunicato Stampa LIFE WOLFALPS
Ente Parchi Alpi Cozie LIFE WolfAlpslupo Lo scorso 10 gennaio è stato segnalato a ...
ISCRIZIONI E RINNOVI
Chiunque può sostenere il lavoro di salvaguardia del territorio eseguito dell’Associazione divenendone socio ordinario o socio sostenitore.
Scopri come aiutarci